Club del Giallo

Giochi, passeggiate e indagini collettive su misteri, leggende, casi giudiziari e grandi scrittori, questo al Club del Giallo e dei Delitti di Carta dell'Associazione Gialli.it - La Casa del Giallo a Napoli

Via Enrico Alvino 129 - 80129 Napoli

Per info scrivi a redazione@gialli.it o a gialli.itdossiermisteri@gmail.com

contatto telefonico 3383579057


 

Casa del Giallo a Napoli

PROGRAMMA DI MARZO 2025

Prenotazione obbligatoria

 

Panna Spy > SABATO 1 ORE 10

TRADITORI O EROI?

Gli 007 nella storia. Dalla Bibbia alle spie atomiche

>Via Enrico Alvino 129


Caffè Noir > DOMENICA 2 ORE 10

ZODIAC. La pista italiana

Il primo serial killer americano e i rapporti con il Mostro di Firenze

>Via Enrico Alvino 129

 

Panna Spy > SABATO 8 ORE 10

NAPOLI 1960. L’incontro tra Ian Fleming e Lucky Luciano

Con Michelangelo Iossa

>Via Enrico Alvino 129

 

Caffè Noir > DOMENICA 9 ORE 10

In via di definizione

 

Napoli Fermata Mistero > Martedì 11 ORE 19

IL CASO LUCIANI

Morte di un papa scomodo

>Via Concezione a Montecalvario TEATRO NUOVO DI NAPOLI

 

Corso di Scrittura d’indagine > GIOVEDÌ 13 ORE 18,30

Storia dei grandi reportage
Dai cold case al true crime. Come un caso insoluto diventa un romanzo

>Via Enrico Alvino 129

 

Caffè Noir > SABATO 15 - DOMENICA 16 ORE 10

GIULIA TRAMONTANO

Il caso che ha sconvolto l’Italia

Con Laura Marinaro

>Via Enrico Alvino 129

 

Corso di Scrittura d’indagine > GIOVEDÌ 20 ORE 18,30

La notizia, il suo valore

Scelta di un caso, analisi delle varianti

>Via Enrico Alvino 129

 

Panna Spy > SABATO 22 ORE 10

L’ORO DI LICIO GELLI

Uno stratagemma, un tesoro nascosto, e qualche vaso di fiori

>Via Enrico Alvino 129

 

Caffè Noir > DOMENICA 23 ORE 10

SHARON TATE

L’incredibile storia di Cielo Drive

>Via Enrico Alvino 129

 

Napoli Fermata Mistero > Martedì 25 ORE 19

DIANA SPENCER. Morte, mito e misteri

Con Annalisa Angelone

>Via Concezione a Montecalvario TEATRO NUOVO DI NAPOLI

 

Corso di Scrittura d’indagine > GIOVEDÌ 27 ORE 18,30

Le fonti, l’acquisizione delle informazioni
Chi, cosa, quando, dove e perché

>Via Enrico Alvino 129

 

Panna Spy > SABATO 29 ORE 10

SISDE. L’ultima spia

Lo scandalo finanziario dei fondi neri e la donna misteriosa detta Zarina

Con Raffaele Marino, Stella Cervasio e Raimondo Bultrini

>Via Enrico Alvino 129

 

Caffè Noir > DOMENICA 30 ORE 10

IL CAPITANO E LA CONCORDIA

Inchiesta sul naufragio all’isola del Giglio

Con Raffaele Marino, Stella Cervasio e Alessandro Gaeta

>Via Enrico Alvino 129















Calendario Club del Giallo Città di Napoli Estate 2024


















Al via la prima edizione della rassegna napoletana Caffè Noir promossa dal Club dei Delitti di Carta. Si parte domenica 29 ottobre 2023 con I racconti sulla panchina #1 - Leggende di mare

Si inaugura a Napoli col primo evento dal titolo I racconti sulla panchina #1 - Leggende di mare, domenica 29 ottobre 2023 alle 10,30 la prima edizione della rassegna Caffè Noir promossa dal Club dei Delitti di Carta e voluta dall’Associazione Culturale Gialli.it presieduta da Ciro Sabatino (direttore del Festival del Giallo Città di Napoli) e coordinata dalla giornalista Anita Curci.

Si parte da storie di mare, di amori e vendette, dunque, da suggestioni e fascinazioni nella penna dei maggiori scrittori dell’Ottocento. Dalla Sirena Partenope alla Barchetta fantasma di Matilde Serao, passando per i misteri racchiusi nelle stanze di Palazzo Donn’Anna fino al Diavolo di Mergellina, le più belle leggende napoletane ambientate nel golfo. E il mistero di un borgo scomparso nel nulla…

Il luogo del primo incontro sarà comunicato agli interessati via mail. La rassegna, tranne che per gli eventi all’aperto o salvo diversa comunicazione, si svolgerà presso la sede dell’Associazione Gialli.it al Corso Vittorio Emanuele 487 a Napoli e durerà fino alla fine di dicembre. Chi vorrà presenziare, dovrà obbligatoriamente prenotarsi scrivendo a redazione@gialli.it

Intanto, ecco gli appuntamenti del mese di novembre. Venerdì 3 è dedicato ai Giochi con delitto #1 Giallo Quiz, a partire dalle 18. Si prosegue sabato 4 e domenica 5 dalle 10,30 col primo cold case degli otto previsti in calendario. Ciro Sabatino, assieme a un ospite a sorpresa, racconta il Caso Palladino e lo spiritismo a Napoli. Venerdì 10 ore 18 si presenta il libro vincitore del “Premio Alan D. Altieri Segretissimo” 2023 per il miglior romanzo italiano inedito di spy story, Emerson Ray Prodigal Son (Mondadori) di Denise Jane. Sabato 11 e domenica 12 dalle ore 10,30 Ciro Sabatino, in compagnia di un magistrato e di un giornalista, illustra il Caso Grimaldi - Il delitto di Posillipo.

Venerdì 17 dalle 18 UN PERSONAGGIO AL MESE - Quattordici misteri per il commissario Ricciardi.

Sabato 18 e domenica 19 dalle 10,30 il Caso Eilean Mòr - Il mistero del Faro maledetto nelle Isole Flannan. Venerdì 24 dalle 18 presentazione del libro a fumetti I Bastardi di Pizzofalcone - Gelo (Bonelli Editore) da Maurizio de Giovanni in un graphic novel di Fabiana Fiengo. Sabato 25 e domenica 26 dalle 10,30 il Caso Majorana - La scomparsa di un genio e il misterioso Albergo Bologna.

A tutti gli eventi in cui saranno ricostruiti casi di cronaca nera realmente accaduti, sarà presente il Pubblico Ministero Raffaele Marino.


Commenti