Al via le attività del Club del Giallo Città di Napoli 2025-2026. Si parte con una cena con delitto e poi con la rassegna Caffè Noir. A novembre l'omaggio a Pier Paolo Pasolini

 

Al via le attività del Club del Giallo 2025. Si parte con una cena con delitto al Vomero domenica 19 ottobre alle 20. La storia misteriosa si svolge a Posillipo, in una notte di ottobre in cui viene ucciso il più grande collezionista di libri esoterici del Sud Italia. Edoardo D’Anchisi viene ritrovato con un coltello nel cuore nel letto della sua grande villa alla Gaiola. Stava completando una ricerca su un famoso mago, e quella notte, durante una seduta spiritica…
Comincia così il “Caso D’Anchisi” prima delle nuove Cene con Delitto a cura di Gialli.it. Scritte da Ciro Sabatino, interpretate dalla Compagnia di Gialli.it e coordinate dalla giornalista Anita Curci. Le nuove storie debuttano domenica 19 ottobre in un palazzo storico di via Palizzi. Fuori tutto il golfo di Napoli, dentro un antico segreto. Seguono alla Saletta Gialla di Gialli.it presso la Libreria Iocisto (via Cimarosa 20 - Napoli) due presentazioni di libri, si parte venerdì 24 ottobre alle 18 con "I fantasmi di Piazza Mercato" di Giacomo Esposito e venerdì 31 ottobre alle 18 con il volume "Il fascino indiscreto della città dei misteri - Sei racconti e vari delitti". E, infine, il via al programma di novembre di Caffè Noir, la rassegna di punta di Gialli.it del sabato e della domenica mattina con focus su true crime, leggende, cold case, cronaca nera, letteratura di genere e storie misteriose, con giornalisti, magistrati e scrittori. A cura di Anita Curci e Ciro Sabatino e con il supporto del PM Raffaele Marino.
1 e 2 novembre – ore 10
Il caso Caravaggio
Otto ipotesi per uno strano omicidio
8 e 9 novembre – ore 10
Caterina Fort, la Belva di San Gregorio
L’incredibile vendetta di una criminale italiana
15 e 16 novembre – ore 10
Il caso Orlandi
La clamorosa svolta nel caso del rapimento di Emanuela
22 e 23 novembre – ore 10
Carlo Maria Vulcano. Il novizio del demonio
Un caso di possessione diabolica alla chiesa dei Gerolamini di Napoli
29 e 30 novembre – ore 10
A 50 anni dalla morte: Il caso Pasolini
Inchiesta sul più atroce crimine italiano
PER INFO scrivere a redazione@gialli.it


Commenti