Concorso di letteratura gialla Writing Tour del Giallo Città di Napoli 2025 alla terza edizione nell’ambito della manifestazione “Vedi Napoli d’estate e poi torni” promossa dall’assessora al Turismo del Comune di Napoli Teresa Armato

 

Si rinnovano i Tour del Giallo Città di Napoli ideati dall’associazione Gialli.it, promossi dall’Assessorato al Turismo e delle Attività Produttive del Comune di Napoli e voluti dall’assessora Teresa Armato nell’ambito della più ampia manifestazione “Vedi Napoli d’estate e poi torni” per esplorare la città attraverso la lente della letteratura e dei misteri.  Anche quest’anno sono cinque gli itinerari per ben dieci appuntamenti gratuiti, condotti da Ciro Sabatino, direttore del Festival del Giallo Città di Napoli, e prenderanno il via il 6 e il 7 settembre con seguito ogni sabato e domenica alle ore 10 fino al primo week-end di ottobre. Per partecipare basta prenotarsi scrivendo a redazione@gialli.it indicando nome e indirizzo email di ogni partecipante.

A rinnovarsi è anche l’appuntamento del WRITING TOUR DEL GIALLO CITTÀ DI NAPOLI, il Concorso di letteratura gialla alla sua terza edizione ideato e diretto dalla giornalista Anita Curci (direttrice del giornale cartaceo e del blog Gialli.it), collegato ai 5 itinerari del Tour del Giallo.

Come per lo scorso anno, il Concorso si ispira alle origini del Grand Tour e si riallaccia all’esperienza del taccuino di viaggio attraverso i temi trattati durante i nostri percorsi letterari dove si riscoprono le storie della città legata al crime e al mistero.

Partecipare al Concorso Writing Tour del Giallo Città di Napoli è facile, basta presenziare a uno o a più Tour del Giallo e lasciarsi trascinare da emozioni e suggestioni, immaginare storie, annotare appunti, elaborare un diario di viaggio (realistico o visionario, purché in tema del giallo e del mistero), e inviarlo alla redazione di Gialli.it (redazione@gialli.it) entro la mezzanotte del 10 dicembre 2025. Gli elaborati dovranno essere inediti, mai pubblicati sia in cartaceo che in digitale, e redatti in forma di diario e in lingua italiana in max 15 pagine – 2000 battute per pagina - spazi inclusi, font Times New Roman, corpo 12.

I taccuini più intriganti e originali saranno pubblicati da Gialli.it in un volume acquistabile su Amazon Libri e pubblicizzato attraverso presentazioni, recensioni e comunicati stampa. 

Le edizioni 2023 e 2024 hanno prodotto due volumetti, il primo intitolato “Napoli fermata mistero” contenente tre racconti vincitori; il secondo “Il fascino indiscreto della città dei misteri. Sei racconti e vari delitti”, entrambi con la prefazione dell’assessora al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato. I libri sono acquistabili sul canale Amazon di Gialli.it

VAIALLE TAPPE DEL TOUR DEL GIALLO 2025

 


Commenti